COINTREAU
STORIA DEL TRIPLE SEC MADE IN FRANCE

La storia inizia alla rue Saint-Laud a Angers, in Francia. L’anno è il 1849 e i fratelli Edouard-Jean e Adolphe Cointreau fondarono la loro distilleria.
In precedenza nella pasticceria e fabbrica di torte, la famiglia notò la necessità di una maggiore qualità liquori aromatizzati naturalmente che non erano disponibili al momento.
Da allora in poi, i fratelli abbracciarono questa nuova sfida. Edouard Cointreau, il figlio di Edouard-Jean, cresciuto nel calore della distilleria e raggiunta l’età adulta, decise di diventare un Master Distiller: il suo unico scopo era quello di seguire le orme del padre e migliorare lo stato della produzione del liquore.
Un sogno…
Il suo sogno da bambino si è avverato nel 1870 quando si unì al padre e allo zio come capo della distilleria di famiglia.
Edouard aveva notato l’interesse dei consumatori nel gusto delle arance, che a quel tempo erano un bene molto raro e prezioso.
Egli notò che questo sapore era universalmente molto apprezzato sia dagli uomini che dalle donne: continuò a fare esperimenti fino a che non ebbe creato la miscela perfetta di scorze di arance amare e dolce.
La sua passione ha dato alla luce nel 1875 l’originale Triple-Sec che è conosciuto oggi come Cointreau. Non passò molto tempo prima che la passione di Edouard è stata condivisa con il mondo.
Alla Fiera Mondiale di Parigi nel 1889, Cointreau ricevette il primo di molti premi dedicati allo Spirito francese non convenzionale.
Presto, il riconoscimento gli venne riconosciuto da tutto il mondo: con più di 300 premi fino ad oggi, Cointreau ha guadagnato l’eredità come uno degli spiriti più costantemente premiati.
Non contento di aver creato un liquore unico, nel 1898 Edouard si interessò anche nell’emergente mezzo della pubblicità.
Traendo ispirazione da una foto di Pierrot e come omaggio agli occhiali di Edouard, nacque il personaggio di Pierrot de Cointreau che divenne rapidamente l’ambasciatore del marchio nella sua pubblicità.
All’inizio del XX secolo il liquore comincia ad essere esportato in Europa, nel 1923 raggiunge gli Stati Uniti.
Nel 1990 l’azienda si fonde con la Rémy Martin, creando la Rémy Cointreau; l’anno successivo viene quotata in borsa.
Attualmente si stima in 15 milioni il numero di bottiglie vendute in oltre 200 paesi, di cui il 95% fuori dalla Francia
PRODUZIONE
Il Cointreau è un triple sec distillato in alambicchi di rame rosso, con bucce fresche ed essiccate, fiori ed oli essenziali di arance provenienti da Spagna, Africa e Brasile, spezie, acqua, alcol e zucchero.
Si presenta trasparente e cristallino, con riflessi opalescenti, dal profumo e gusto intenso di arancia e con gradazione alcolica pari a 40%.
GAMMA
COINTREAU L’UNIQUE:

un capolavoro realizzato attraverso la distillazione unica di bucce di arance dolci e amare, dando vita ad un liquore cristallino che trova il perfetto equilibrio tra dolcezza e freschezza.
Per più di 30 anni, le migliori bucce d’arancia sono state accuratamente selezionate dal Master Distiller, Carole Quinton, per creare il liquore all’arancia definitivo.
COINTRAEU NOIR:

nato nel 2008, è un liquore profondamente seducente e di alta qualità di Cointreau permette di stupire ed incantare gli intenditori di spirits e gli amanti dei cocktails, con la freschezza del sapore d’arancia che si mescola alla carezza vellutata e liscia del cognac Rémy Martin per un’esperienza veramente eccezionale.